Tartare Di Primavera

Tartare Di Primavera

Tartare di primavera Iniziamo la settimana con una composizione, più che una ricetta: una tartare al naturale (olio, limone e sale, però di Maldon) servita su un letto di carciofi e decorata con germogli di rapanello e cialde di Parmigiano Reggiano. 

Un piatto positivo, primaverile, con il quale provo a lasciarmi alle spalle un weekend da dimenticare per guardare avanti con ottimismo e fiducia…

Un piatto in cui, però, non è solo la presentazione che conta ma anche e soprattutto la qualità degli ingredienti. 

Tartare di primavera
In questa stagione, dove le verdure sono ottime e comincia la voglia di “qualcosa di fresco”, quando per un servizio di “Chef a domicilio” mi chiedono una serie di proposte tra cui scegliere, la tartare è un piatto che inserisco volentieri e che..sempre viene scelto.
Così ho pensato di girarvi una delle mie tartare più gettonate…. Quella con carciofi.

Ingredienti per due persone: 300/400 gr di carne rossa (il filetto sarebbe ideale cmq a gusto) 2 uova grandi 2 carciofi (ideali quelli con le spine e che siano belli sodi) 1 pezzo di parmigiano
1 cucchiaio di senape di Digione
1 limone
Olio Evo
Sale pepe q.b. Far rassodare le uova (cottura a piacere)
Tagliare i carciofi in quarti privarli della barba interna e metterli in acqua e limone.
Tagliare e battere la carne fino ad ottenere una consistenza che ci piace, condire con olio sale e poco succo di limone.
Con le uova sode sbucciate e raffreddate prepariamo un composto con la senape, schiacciando e amalgamando il tutto in una ciotola e l’aiuto di una forchetta (non usate il mixer si otterrebbe una purea che non va’ bene).
Tagliare i carciofi a fettine sottilissime e condirli a piacere.
Preparare il parmigiano a scaglie sottili.
Accertatevi che il tutto sia a posto di sale e pepe! A questo punto impiattiamo! Con l’aiuto di un coppa pasta messo al centro del piatto cominciamo a fare un primo strato di carne ben pressato, procediamo con il composto di uova e senape, per poi mettere la seconda parte di carne. Finiamo il tutto con i carciofi e le scaglie di parmigiano.
Olio e una abbondante macinata di pepe.

Contact: ellapagi@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *